Islanda
Questa è la mia Islanda, un taccuino di scoperte e pensieri raccolti sotto il peso del vento artico. Una collezione di note personali per chi non cerca risposte, ma desidera formulare le domande giuste di fronte alla potenza della natura. Una bussola di carta per orientarsi tra ghiaccio, fuoco e silenzi.
Come abbiamo visto nell’ultimo post qui sul blog: l'Islanda è un'isola geologicamente giovane e incredibilmente dinamica, ma è nelle sue acque che si manifesta una delle più straordinarie concentrazioni di vita marina dell'emisfero settentrionale. L'intersezione di potenti correnti oceaniche, la complessa
Esplorare gli altopiani centrali fuori dalle rotte turistiche L'Islanda da sempre evoca immagini potenti: cascate maestose che si tuffano in canyon profondi, geyser che esplodono verso il cielo o la surreale quiete delle piscine naturali geotermali. Sono queste alcune delle celebri immagini scintillanti della ring road, esperienze magnifiche,
Immaginate di esser immersi nel silenzio irreale dei fiordi orientali dell’Islanda. Il cielo sereno si specchia nelle acque cristalline, dove una danza di luminescenti alghe brune si intreccia al guizzare argenteo dei salmoni selvatici: un'armonia ancestrale, un canto silenzioso che risuona da millenni a queste latitudini, tra