Cari amici viaggiatori,
L'orizzonte artico chiama con una nuova opportunità. Accanto alle partenze già definite, l'interesse convergente di alcuni viaggiatori ha dato vita ad un nuovo progetto differente: si sta infatti delineando la possibilità di un viaggio in Groenlandia per l'estate 2026 con un gruppo semi-privato.
L'obiettivo è creare un'esperienza di massima immersione per un gruppo ristretto di massimo 5/6 persone, dedicato all'esplorazione della costa ovest, nel tratto che unisce Kangerlussuaq e Ilulissat.

L'itinerario nel cuore del ghiaccio: la costa ovest groenlandese
L'itinerario di questo viaggio in Groenlandia è disegnato per entrare in contatto con la potenza autentica del mondo artico, seguendo un itinerario che unisce i due fulcri della costa ovest.
Da Kangerlussuaq al cospetto dell'Inlandsis
Il punto di accesso all'avventura è Kangerlussuaq. Questo insediamento non è solo uno scalo tecnico, ma la porta d'accesso all'immensità: è l'unico luogo dell'isola da cui si può raggiungere via terra il margine della calotta polare groenlandese, l'Inlandsis. Trovarsi al cospetto di questa massa di ghiaccio continentale, che si estende a perdita d'occhio, è un'esperienza che ridefinisce la percezione dello spazio e del tempo.
Ilulissat e il canto degli iceberg
Con un volo interno proseguiremo quindi verso nord, fino a Ilulissat. Il suo nome, che in lingua locale significa "gli iceberg", è una promessa mantenuta. Qui si manifesta la forza del ghiacciaio Sermeq Kujalleq, uno dei più attivi al mondo e Patrimonio UNESCO. Più che un semplice fiordo, è un fiume di ghiaccio che genera un flusso costante di giganti ghiacciati, vere e proprie cattedrali che navigano silenziose verso il mare. Assistere a questo spettacolo è il cuore del viaggio:
- Ascoltare il suono profondo del ghiaccio che si spezza e si muove.
- Percepire il movimento lento e inarrestabile di una forza geologica.
- Entrare in connessione con un ambiente che richiede silenzio, rispetto e massima attenzione.
Un'esperienza per pochi
La richiesta per un gruppo così ristretto non è casuale. Un numero minore di partecipanti permette una flessibilità operativa e una personalizzazione dell'esperienza impossibile in gruppi più grandi. Significa potersi muovere con un ritmo più personale, adattare le giornate alle condizioni di luce e meteo, e cogliere opportunità che nascono sul momento.
È un modo per entrare in una connessione più profonda e silenziosa con un ambiente che chiede rispetto e attenzione.

Groenlandia estate 2026: le due proposte di viaggio
Per l'estate 2026 si delineano quindi due percorsi distinti per chi desidera scoprire la Groenlandia, ciascuno con un approccio e una filosofia specifici.
- Viaggio semi-privato in Groenlandia (massimo 5/6 persone). Questa proposta nasce dall'interesse specifico di alcuni viaggiatori per un'esperienza più intima. È un'opzione pensata per chi cerca un'immersione ancora più profonda e la possibilità di un itinerario modellato sulle esigenze di un gruppo ristretto.
- Periodo: inizio luglio 2026 (date flessibili da concordare con i partecipanti).
- Filosofia: massima flessibilità, ritmo personale e possibilità di cogliere opportunità uniche che solo un piccolo gruppo permette.
- Stato: Gruppo in formazione.
La natura esclusiva di questo formato e la necessità di confermare i servizi logistici con largo anticipo rendono consigliabile manifestare il proprio interesse per tempo. Se siete interessati vi invito quindi a scrivermi o a telefonarmi (senza impegno). - Bene a sapere: è richiesta una discreta forma fisica, spirito d'adattamento e soprattutto voglia di condividere con pochi altri compagni di viaggio un'esperienza unica!
- Viaggio di gruppo classico in Groenlandia (massimo 10 persone) Per chi preferisce un'esperienza di gruppo consolidata, con un programma e una dinamica di viaggio già strutturati, questo è il viaggio standard di riferimento.
- Date: Dal 27 luglio al 3 agosto 2026.
- Filosofia: un itinerario collaudato che permette di vivere i luoghi più significativi della costa ovest con il supporto e la condivisione di un gruppo (un po') più ampio.
- Stato: coming soon...
Entrambi le opzioni condividono la stessa straordinaria destinazione e itinerario, ma offrono un approccio e un'esperienza diversi.
Vi aspetto!
Scrivetemi a: filippo.salvioni@kel12.com
...oppure via WA al numero: +39 339 8442284
PS: Inutile anche scriverlo, ma ci tengo comunque a precisarlo che tutti i viaggi sono sempre organizzati con Kel 12.